Agilità
Sono disponibili delle informazioni per approfondire i temi summenzionati. Clicca sul link per leggere gli approfondimenti.
Almeno una delle sue risposte lascia presumere che maggiori informazioni sul tema potrebbero essere utili per lei.
Mostra gli approfondimenti
Approfondimenti
Può darsi che con l'età la sua mobilità si sia ridotta e lei non riesca più a muovere i muscoli e le articolazioni come una volta. Ciò rende più problematici anche determinati compiti alla guida: abbiamo difficoltà a girare la testa, fare retromarcia, cambiare corsia e avere una buona visibilità agli incroci. I dolori articolari possono allungare i tempi di reazione e compromettere la capacità di girare il volante o schiacciare il freno. Diversi studi indicano che spesso la mobilità può essere migliorata con allungamenti e altri esercizi.
- Chieda al suo medico di indicarle dove può trovare un programma di esercizi per migliorare la mobilità.
- Segua un programma di fitness, non è mai troppo tardi per iniziare!
- Se fa un viaggio lungo, si fermi regolarmente per fare qualche esercizio di stretching. Non si metta al volante se ha forti dolori muscolari o articolari.
- Eviti di guidare se sente i muscoli rigidi.
- Si metta alla guida solo se sta bene.
- Faccia installare specchietti speciali ed eventualmente una telecamera per la retromarcia.