Viaggi di notte
Sono disponibili delle informazioni per approfondire i temi summenzionati. Clicca sul link per leggere gli approfondimenti.
Almeno una delle sue risposte lascia presumere che maggiori informazioni sul tema potrebbero essere utili per lei.
Mostra gli approfondimenti
Approfondimenti
Guidare di notte le crea qualche difficoltà. Ciò potrebbe essere dovuto a una riduzione della capacità visiva. Trova maggiori informazioni nella sezione «Capacità visiva».
- Si sottoponga a un esame della vista.
- Aspetti almeno cinque minuti per abituare gli occhi all'oscurità.
- Quando è buio, non porti occhiali con lenti colorate né occhiali da sole.
- Si assicuri che parabrezza, finestrini, specchietti e fari siano puliti.
- Abbassi sempre i fari quando vede sopraggiungere un veicolo in senso contrario.
- Cerchi di circolare su strade bene illuminate. Migliore è l'illuminazione, meglio riuscirà a leggere i cartelli e meno sarà abbagliato dalla luce dei fari.
- Cerchi di guidare il meno possibile o di non guidare più di notte.
- Se proprio deve guidare di notte, usi particolare prudenza.